OGGETTO: scelta attività alternative all’insegnamento della Religione cattolica Scelta attività alternative all’insegnamento della Religione cattolica
In riferimento alla scuola primaria e secondaria di primo grado, si richiama quanto riportato nella Circolare Ministeriale n. 29452 del 30.11.2021: La scelta di attività alternative, che riguarda esclusivamente coloro che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica, è operata, all’interno di ciascuna scuola, attraverso un’apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni on line” accessibile ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale dal 31 maggio al 30 giugno 2022 utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). Gli interessati possono esprimere una delle seguenti opzioni, tutte afferenti al diritto di scelta delle famiglie: − attività didattiche e formative; − attività di studio e/o di ricerca individuale con assistenza di personale docente; − libera attività di studio e/o di ricerca individuale senza assistenza di personale docente (per studenti delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado); − non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica. Resta inteso che le attività didattiche e formative proposte dalle scuole potrebbero subire delle modifiche sulla base degli aggiornamenti al Piano Triennale dell’Offerta Formativa.
In riferimento alla scuola primaria e secondaria di primo grado, si richiama quanto riportato
nella Circolare Ministeriale n. 29452 del 30.11.2021:
La scelta di attività alternative, che riguarda esclusivamente coloro che non si avvalgono
dell’insegnamento della religione cattolica, è operata, all’interno di ciascuna scuola,
attraverso un’apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni on line” accessibile ai genitori o agli
esercenti la responsabilità genitoriale dal 31 maggio al 30 giugno 2022 utilizzando le
credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (carta di identità elettronica) o
eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Gli interessati possono esprimere una delle seguenti opzioni, tutte afferenti al diritto di scelta
delle famiglie:
− attività didattiche e formative;
− attività di studio e/o di ricerca individuale con assistenza di personale docente;
− libera attività di studio e/o di ricerca individuale senza assistenza di personale docente (per
studenti delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado);
− non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica.
Resta inteso che le attività didattiche e formative proposte dalle scuole potrebbero subire
delle modifiche sulla base degli aggiornamenti al Piano Triennale dell’Offerta Formativa.
Cordiali saluti
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Silvana Andretta
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Installazione configurazione manutenzione/aggiornamento a cura Itacamultimedia di Basilio Carrabbotta
CMS Drupal ver.7.84 del 13/12/2021 agg.02/01/2022